Specialità Selvaggina

Le carni di selvaggina commercializzate provengono esclusivamente da caccia selezionata di animali che vivono allo stato brado. Tutte le carni sono certificate, e rispettano i più elevati standard di qualità previsti dall'attuale normativa. Caratteristiche di spicco di queste carni sono il sapore, la magrezza, il basso tasso di colesterolo.

Salame di cervo

Salame di cervo

Impasto magro di carni scelte, conciate con spezie ed aromi. Sono carni molto particolari, la cui lavorazione viene svolta ponendo in ogni fase la più scrupolosa attenzione. Straordinario carattere; deciso e intenso sapore di selvaggina.

da € 9,00
Dettagli
Salame di cinghiale

Salame di cinghiale

Il cinghiale presente da sempre nei nostri boschi ci permette la realizzazione di salumi molto gustosi.

da € 9,00
Dettagli
Salame di camoscio

Salame di camoscio

La quantità di carne di camoscio equivale al 60 %, a cui si aggiungono il 40 % di carne di maiale e le spezie necessarie. I salamini di camoscio vengono leggermente affumicati con legno di faggio e rami di ginepro, in modo che conservino il loro tipico gusto.

da € 10,00
Dettagli
Salame di capriolo

Salame di capriolo

Delicatissimo dalla dolcezza unica il salame di capriolo piace veramente a tutti, negli anitpasti o nelle cene tipiche da un tocco di classe alla vostra travola.

da € 9,00
Dettagli
Salame di mufflone

Salame di mufflone

da € 9,00
Dettagli
Salame con Cinghiale

Salame con Cinghiale

Nel Chianti la lavorazione delle carni di cinghiale è incrementata notevolmente grazie all'aumento del numero dei capi che popolano i nostri boschi ormai sempre più all'abbandono. Insaccato in budello naturale viene stagionato per un mese appeso in cantina. Speziato per esaltare il gusto selvatico.

€ 15,00
Dettagli
Salame con Cervo

Salame con Cervo

€ 15,00
Dettagli
Prosciuitto crudo di cervo

Prosciuitto crudo di cervo

Per la produzione di prosciutto crudo di cervo utilizziamo la fesa di cervo. La mettiamo in una leggera miscela di sale ed erbe e poi rimane per 14 giorni nella camera per la salmistratura. Infine affumichiamo il prosciutto con legno di faggio e lo lasciamo riposare per 3 mesi.

da € 87,90
Dettagli